Crypto
Crypto è stato scritto da Dan Brown nel 1998 ed è stato pubblicato in Italia nel giugno del 2006. La protagonista principale è Susan Flatcher, responsabile della divisione di crittologia. La flatcher da Strathmore, il comandante del settore, perché un sofisticato strumento informatico chiamato TRANSLTR, che si occupa di decodificare qualsiasi testo cifrato in brevissimo tempo, è alle prese con un algoritmo ricorsivo che non riesce e decriptare.
TRANSLTR è stato creato per riconoscere messaggi contenenti informazioni ad uso terroristico che circolano su internet tramite email. Il codice misterioso e inviolabile chiamato fortezza digitale è stato creato da ensai tankado ex dipendente dell’NSA portatore di parsi agli arti inferiori causata dalla bomba di Hiroshima e convinto sostenitore della privacy di ogni individuo, quindi decide di intralciare il progetto dell’NSA e consentire di inviare messaggi criptati non decodificabili, con la conseguenza di far agire indisturbati i criminali.
Nel corso del libro si scopre che in realtà il file è un virus creato per mandare in tilt TRASLTR e distruggere la banca dati della NSA, di qui c’è una furiosa corsa contro il tempo di Susan e la sua squadra, mentre il suo fidanzato David Backer è in Spagna a cercare un anello contenente la chiave di decriptazione, viene pedinato da un sicario sordo dalla nascita. Secondo me questo libro è molto interessante perché l’idea dell’NSA di controllare le mail per intercettare eventuali attacchi terroristici è una nobile causa, ma contrasta nettamente con la privacy di ogni individuo. Questa storia nel 2013 è realmente accaduta negli Stati Uniti ed è stata chiamata DataGate.